Partecipazioni nozze: una scelta che parla di voi - MG Paper
15703
post-template-default,single,single-post,postid-15703,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-1.0.4,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,hide_top_bar_on_mobile_header,columns-3,qode-theme-ver-18.0.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive
 

Partecipazioni nozze: una scelta che parla di voi

partecipazioni nozze

Partecipazioni nozze: una scelta che parla di voi

Partecipazioni nozze: molti pensano si tratti di un semplice invito, invece, va scelto con cura poiché riflette lo stile del vostro matrimonio. Vediamo come scegliere un invito di nozze.

Partecipazioni nozze: un elemento importante da non sottovalutare che va coordinato con lo stile o il tema del matrimonio. La cosa principale da tenere a mente è proprio questa, ovvero scegliere uno stile e seguirlo dall’inizio alla fine. Pertanto la partecipazione matrimonio farà da linea guida a tutto ciò che pensate di fare con la carta stampata dal librettino della messa al biglietto delle bomboniere, ai segnaposti e ai porta menù. Tutto deve essere in perfetta armonia per non sbagliare e riuscire a sorprendere i propri invitati. Fidatevi, l’attenzione per i dettagli farà la differenza.

Partecipazione matrimonio: da dove iniziare?

Considerando che le partecipazioni di nozze saranno il primo “indizio” che darai ai tuoi invitati sullo stile del matrimonio, queste dovranno chiaramente riflettere il tono che vorrai dare al tuo giorno più bello. Ancor di più se hai scelto un matrimonio a tema. Inoltre, suggeriamo di ordinarle almeno tre mesi prima e di fare qualche stampa in più per evitare ristampe dell’ultimo minuto.

Inviti Matrimonio: l’importanza della carta

Invito matrimonio: Un elemento importantissimo che molti sottovalutano è il supporto in cui andrà stampato il progetto grafico ovvero la carta. Carta liscia, martellata, perlata, naturale, riciclata, le carte non sono tutte uguali. Ognuna ha una specifica caratteristica e, se scelta con attenzione, contribuirà al successo delle partecipazioni.

Quale carta scegliere?

  • Liscia: sceglietela se volete dare risalto ai colori o avete scelto una partecipazione con fotografia o con progetti grafici elaborati.
  • Martellata: è la carta ruvida, simile a un foglio da disegno. Ideale per inviti romantici, per stampe grafiche fatte a mano come pastelli o acquerelli, il risultato sarà davvero sorprendente e realistico. Ogni invito sembrerò dipinto a mano, a uno ad uno.
  • Perlata: adatta a partecipazioni matrimonio eleganti, la superficie cangiante accentua la raffinatezza degli inviti.
  • Naturale: per chi desidera una partecipazione semplice, artigianale, ma di grande effetto le carte naturali (carta di riso, carta di seta, carta sisal) sono perfette.

Partecipazioni nozze fai da te

Saranno sicuramente uniche e originali. In rete ci sono svariati tutorial su come realizzare partecipazioni di nozze, ma tenete a mente che non sarà facile realizzarle se non avete un minimo di esperienza base. Inoltre, richiedono tempo ed energie che andrete a sottrarre alla pianificazione del matrimonio o alla scelta dell’abito. Pertanto se volete evitare di accumulare stress rivolgetevi a dei professionisti.

Per maggiori informazioni o consigli non esitare a contattarci.